Archivio News
Bollettino 2024, 30 anni e oltre!
Siamo entrati nel 30° anno di presenza di Italian Linux Society, una comunità crescente che non si è mai fermata! Questo è il bollettino del trascorso 2024, con info dai primi 9 mesi di nuovo direttivo, condividendo risultati e prossime sfide.
Il 1° award radio GNU/Linux al mondo
Molte persone ci stanno chiedendo come si è concluso il diploma radioamatoriale dedicato a GNU/Linux che si è tenuto dal 9 al 22 settembre 2024...
Intervista a Ufficio Zero Linux OS e patrocinio
Intervista a Ufficio Zero Linux OS con il nostro patrocinio
Arriva la nuova squadra
Un grandissimo grazie al presidente uscente Roberto Guido. Nuova squadra, nuove sfide.
Nuova convenzione fra Italian Linux Society e Wikimedia Italia
Italian Linux Society ha firmato la nuova convenzione con Wikimedia Italia che varrà dall'11 marzo 2024 fino al 2027. Cosa c'è di nuovo?
MERGE-it 2023
Venerdi 12 e sabato 13 maggio si svolge a Verona MERGE-it 2023, la conferenza che raduna le realtà italiane che operano nell'ambito delle libertà digitali.
Cyber Resilience Act
La Commissione Europea è al lavoro su una direttiva denominata Cyber Resilience Act, o semplicemente CRA, che prevede regole potenzialmente dannose per lo sviluppo e la diffusione del software libero e open source in Europa.
2022 con ILS
Il 2022 è stato l'anno della ripresa delle attività dopo la pandemia COVID, ed abbiamo osservato una progressiva crescita di eventi, iniziative ed incontri destinati alla promozione di Linux, del software libero e delle libertà digitali.
Protocollo con Fondazione Edulife
È stato sottoscritto oggi un protocollo di intesa tra Italian Linux Society e Fondazione Edulife, ente che si occupa di formazione e innovazione sociale.
ILS aderisce a Linux Foundation
Italian Linux Society ha aderito a Linux Foundation, ente di portata globale e ben noto a chiunque conosce la realtà (soprattutto professionale) di Linux e dell'open source.